Relatori Ambasciatore Giulio Terzi di S.Agata e Gen. C.A. Antonio Li Gobbi
Intervista dell'ambasciatore Giulio Terzi di S.Agata e del Gen. Li Gobbi sulla Guerra in Ucraina a "l'imprenditore e gli altri" sul canale Tv dell'università Cusano
21 Maggio 2022
Articolo del giornalista Mirko Molteni sull'evoluzione del conflitto in UCRAINA.
https://www.analisidifesa.it/2022/05/verso-una-guerra-per-procura-in-ucraina/
14 Maggio 2022
Articolo del Gen. Li Gobbi nel quale esprime il suo punto di vista e le sue considerazioni sul possibile ingresso di Finlandia e Svezia nel Patto Atlantico, ampiamente visto sotto il profilo politico e militare.
14 Maggio 2022
Articolo del Gen. Li Gobbi nel quale esprime il suo punto di vista sul conflitto in Ucraina.
https://www.analisidifesa.it/2022/05/le-ipocrisie-europee-nella-guerra-in-ucraina/
9 Maggio 2022
Articolo del Gen. Li Gobbi nel quale esprime il suo punto di vista sullle discusse e recenti dichiarazioni di Stoltenberg
8 Maggio 2022
Articolo del Gen. Li Gobbi nel quale esprime il suo punto di vista sugli aspetti più profondi e meno evidenti ai più del conflitto in corso in Europa.
26 Aprile 2022
Articolo del Gen. Li Gobbi nel quale esprime il suo punto di vista sugli aspetti più profondi e meno evidenti ai più del conflitto in corso in Europa.
21 Aprile 2022
Articolo del Gen. Li Gobbi nel quale esprime il suo punto di vista sugli aspetti più profondi e meno evidenti ai più del conflitto in corso in Europa.
13 Aprile 2022
Lanci di agenzia ADN KRONOS contenenti l'intervista che il giornalista Mirko Molteni ha effettuato nei confronti di un Italiano, un lombardo, che vive in Ucraina.
UCRAINA: ITALIANO A MARIUPOL, 'RESISTENZA SI CONCENTRA NELL'ACCIAIERIA AZOVSTAL'
Body
UCRAINA: ITALIANO A MARIUPOL, 'RESISTENZA SI CONCENTRA NELL'ACCIAIERIA AZOVSTAL' = Rangeloni, 80/90% città sotto stretto controllo esercito russo e milizie Kiev, 12 apr. (Adnkronos) - «L'80-90% di Mariupol, il cuore della città e la maggior parte dei quartieri, sono sotto stretto controllo dell'esercito russo e delle milizie popolari». Mentre «le ultime sacche della resistenza ucraina si concentrano nell'Azovstal, l'acciaieria più grande d'Europa a ridosso del porto, e nella zona vicina allo stadio a 2-300 metri dall'ospedale pediatrico numero 3, quello bombardato a metà marzo». Lo racconta all'Adnkronos Vittorio Rangeloni, trentenne originario di Lecco, che da sette anni vive a Donetsk ed è al fronte a Mariupol. «L'acciaieria presenta una fitta rete di tunnel sotterranei di epoca sovietica costruiti per far fronte a eventuali attacchi con bombe atomiche che rendono difficile l'operazione di bonifica da parte dell'esercito russo - spiega - L'area della fabbrica è molto grande, c'è anche una stazione ferroviaria. Alcuni militari russi sono riusciti a entrare, ma si parla di ostaggi tra i civili e tra i marinai di diverse imbarcazioni che si trovavano nel porto di Mariupol». Porto che, conferma Rangeloni, è «in mano ai russi». Mentre «si dice che la resistenza più forte si concentri proprio a ridosso di questo impianto (Azovstal, ndr) perché potrebbero esserci istruttori Nato tra i militari ucraini». Si è anche cercato, prosegue Rangeloni, di «evacuare il personale tramite elicotteri che però sono stati abbattuti». (segue) (Brt/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-22 16:26 NNNN
UCRAINA: ITALIANO A MARIUPOL, 'RESISTENZA SI CONCENTRA NELL'ACCIAIERIA AZOVSTAL' (2)
Body
UCRAINA: ITALIANO A MARIUPOL, 'RESISTENZA SI CONCENTRA NELL'ACCIAIERIA AZOVSTAL' (2) = (Adnkronos) - «Difficile fare previsioni» su quando l'Azovstal cadrà, afferma, spiegando che nell'acciaieria ci sono «scorte di generi alimentari e altro» e «viene regolarmente fatta una ricognizione aerea. Sono anche stati trovati i due camion della Croce Rossa internazionale che si diceva che fossero stati catturati da russi e invece si trovano nella struttura controllata dal reggimento Azov». Intanto, sostiene Rangeloni, i militari ucraini cercano di fuggire, «si stanno sparpagliando per la città e questo peggiora la situazione della sicurezza», con le autorità che hanno «blindato la città». «Alcuni militari ucraini cercano di forzare il fronte a bordo di carri armati e veicoli militari, sui quali viene disegnata la 'Z' per confonderli con quelli russi. Altri con abiti civili, molti quelli vengono scoperti ai posti di blocco», afferma. «In questi ultimi tre giorni, ogni giorno un centinaio di militari ucraini depongono le armi. Quattro giorni fa 273 fanti della 36esima brigata si sono consegnati in un'unica tranche», racconta Rangeloni. (Brt/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-22 16:26 NNNN
UCRAINA: ITALIANO A MARIUPOL, 'VISTE FOSSE COMUNI MA NON È BUCHÀ
Body
UCRAINA: ITALIANO A MARIUPOL, 'VISTE FOSSE COMUNI MA NON È BUCHÀ = 'non è vero che la città è completamente distruttà Kiev, 12 apr. (Adnkronos) - «Ci sono cadaveri di civili per le strade, ho visto fosse comuni nei giardini e nelle aiuole». Ma a Mariupol «la situazione non è come quella ritratta nelle immagini di Bucha che sono circolate». Lo racconta ad Adnkronos Vittorio Rangeloni, appena rientrato da Mariupol a Donetsk, dove vive da sette anni. A Mariupol i morti sono tanti, «migliaia», ma «i cadaveri di civili che si vedono per le strade non sono tutti di persone morte per i bombardamenti. Piuttosto sono morti di infarto, fonte primaria dei decessi in età avanzata, per la totale assenza di cure mediche. E sono stati portati fuori dalle case per essere sepolti». Secondo Rangeloni ci sono poi «le morti causate dall'incoscienza. Forse sembrerò cinico, ma credo che le persone abbiano abbassato la guardia rispetto ai bombardamenti e si spingano un pò troppo a cercare cibo e acqua con poca cautela. Ho visto con i miei occhi civili in bicicletta sfilare davanti a carri armati pronti al combattimento. Questi atteggiamenti portano a un aggiornamento costante delle vittime». (segue) (Brt/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-22 16:27 NNNN
UCRAINA: ITALIANO A MARIUPOL, 'VISTE FOSSE COMUNI MA NON È BUCHÀ (2)
Body
UCRAINA: ITALIANO A MARIUPOL, 'VISTE FOSSE COMUNI MA NON È BUCHÀ (2) = (Adnkronos) - Inoltre, dice, «posso smentire che la città di Mariupol sia completamente distrutta. Non è così, ci sono quartieri che sono stati solamente sfiorati dai bombardamenti. Palazzi rimasti in piedi, ai quali magari manca solo un balcone e dove la popolazione continua a vivere». Quindi «non è vero che tutti gli edifici sono stati colpiti dalla guerra, alcuni quartieri sono stati solo sfiorati di striscio, centinaia di palazzine hanno solo qualche balcone colpito». Nel frattempo «in tanti, tra la popolazione civile, continuano ad abbandonare la città, cercano riparo altrove, ma quello che mi ha colpito è che in molti abbiano deciso di rimanere», dichiara Rangeloni, che ha visto «persone che cercano aiuti umanitari» anche se «uno dei problemi principali è l'assenza di segnale telefonico. Per cui quando in città arriva qualcuno da fuori, come me, viene accerchiato in cerca di informazioni». (Brt/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-APR-22 16:27 NNNN
13 Aprile 2022
Articolo del Gen. Li Gobbi nel quale esprime il suo punto di vista sugli aspetti più profondi e meno evidenti ai più del conflitto in corso in Europa.
https://www.analisidifesa.it/2022/04/le-tre-guerre-parallele-che-si-combattono-in-ucraina/
10 Aprile 2022
Articolo del Gen. Li Gobbi nel quale esprime il suo punto di vista e le sue considerazioni sull'andamento del conflitto in Ucraina.
25 Marzo 2022
https://www.analisidifesa.it/2022/03/usa-e-nato-hanno-illuso-lucraina/
24 Marzo 2022
20 Marzo 2022
https://www.youtube.com/watch?v=3mqW4ko2VOc
Presentazione Russia_Ucraina - Gen ARNO' - PDF
Intervista andata in onda il 19 Marzo 2022
Pubblicato su Libero 17 marzo 2022
https://www.analisidifesa.it/2022/03/guerra-in-ucraina-sviluppi-bellici-e-diplomatici/
Mercoledì 16 Marzo 2022
https://www.analisidifesa.it/2022/03/gli-sviluppi-del-conflitto-in-ucraina/
https://www.analisidifesa.it/2022/02/la-guerra-in-ucraina-tra-recrudescenza-e-trattative/
https://www.rtvslo.si/rtv365/arhiv/174851538?s=tv_ita
https://www.analisidifesa.it/2022/02/crisi-ucraina-esigenze-logistiche-e-sistemi-di-trasporto/